Abbiamo avuto modo di approfondire, anche con un whitepaper dedicato, il progetto chiamato Piano Industria 4.0, sviluppato dal Governo per sostenere le aziende italiane nel processo di digitalizzazione e robotizzazione dei sistemi produttivi. In sintesi, si tratta di un programma di agevolazioni che prevedono super-ammortamenti al 140% sull’acquisto di macchinari e iper-ammortamenti al 250% per i beni tecnologici legati a Industria 4.0. È importante sottolineare che la tecnologia 4.0 porta benefici alle aziende di qualsiasi dimensione: attuando il meccanismo dei super-ammortamenti, il piano Industria 4.0 del Governo ha come obiettivo l’evoluzione del manufacturing italiano.
Il Piano Industria 4.0 sta trovando notevole riscontro nelle aziende italiane, portando risultati importanti per l’innovazione tecnologica e digitale nel nostro Paese, eppure spesso si è portati a credere che le nuove tecnologie di Industria 4.0 siano rivolte essenzialmente alle grandi imprese. Non è così: con le nuove norme, anche le PMI possono investire convenientemente in innovazione. Qualsiasi azienda può infatti godere delle agevolazioni messe in atto, e non è neppure necessario che gli acquisti siano completati entro il 2017: il termine per la consegna dei beni ammessi alle agevolazioni è prorogato al 30 settembre 2018, purché entro fine 2017 l’ordine sia stato accettato e pagato per almeno il 20%.
C’è dell’altro: Industria 4.0 non vuol dire solo macchinari. La legge prevede infatti un ammortamento al 140% anche per i beni immateriali come software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni legati ai processi aziendali (N.B.: il software non deve essere per forza collegato a una nuova apparecchiatura, ma se serve per il suo funzionamento è da considerarsi embedded e come tale è ugualmente incentivato al 250%).
La gamma dei software coperti dagli incentivi copre ogni possibile applicazione del modello Industria 4.0. Ecco allora che molte soluzioni Zucchetti sono state dichiarate conformi ai fini della normativa Industria 4.0 e certificate tali da un importante organismo di ricerca in tecnologie innovative: Warrant Innovation Lab, spin-off tecnologico del blasonato Warrant Group, che promuove in modo concreto il processo di trasferimento tecnologico e sostiene l’innovazione industriale. La collaborazione con Warrant ha permesso di chiarire i principali aspetti pratici di tali misure relativamente alle soluzioni del Gruppo Zucchetti.
A seguito dell’analisi di conformità avviata per le soluzioni ERP del gruppo, è stato certificato che le tre edition di Mago4 (Professional Lite, Professional ed Enterprise) rientrano nella categoria “software, sistemi, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della produzione con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio, come la logistica interna ed esterna e la manutenzione (quali ad esempio sistemi di comunicazione intra-fabbrica, bus di campo/fieldbus, sistemi SCADA, sistemi MES, sistemi CMMS, soluzioni innovative con caratteristiche riconducibili ai paradigmi dell’IoT e/o del cloud computing)”, in qualità di software stand-alone dotati delle caratteristiche necessarie al beneficio. L’analisi ha individuato i requisiti per l’agevolazione nei moduli dell’ERP Mago4 relativi all’area manufacturing (Produzione base/avanzata, ordini aperti, Distinta base, manufacturing mobile, pianificazione base/avanzata, varianti, attrezzi, configuratore ) e all’area logistica (WMS Base, Advanced e Mobile), votati a una netta razionalizzazione nella gestione della produzione e del magazzino e che quindi possono beneficiare dell’ammortamento.
Non solo. L’ERP Mago viene premiato anche in virtù delle sue capacità di integrazione: il gestionale esteso I.Mago, l’ambiente operativo condiviso tra Mago4 e la galassia Infinity Zucchetti risulta infatti compliant alla normativa sui beni ammortizzabili in ottica Industria 4.0 - a patto che sia congiunto a una configurazione di Mago4 che preveda i moduli summenzionati.
È chiaro ormai che le norme fiscali previste dal piano Industria 4.0 sono interessanti per la capacità di spingere l’innovazione; a noi preme sottolineare come, per cogliere tutte le opportunità del piano, sia importante appoggiarsi a un partner che ti aiuti nell’innovazione della tua azienda e che contemporaneamente sappia indicare e selezionare per te le soluzioni più indicate anche in funzione delle normative.
Grazie alla sua forte esperienza in ambito ERP, Mago4 è il candidato perfetto per svolgere questo ruolo.
Per maggiori approfondimenti sulle agevolazioni fiscali, puoi visitare il sito Zucchetti dedicato all’offerta per il settore Industria, contattare il tuo rivenditore di riferimento o compilare il form di richiesta informazioni.